Acaro della polvere
Acaro della polvere
Chiama il numero 800 208040
Focolaio dell’infestazione: Materasso, cuscino, coperte, lenzuola.
Diffusione ambientale: Pavimento, tappeti, moquette, divani, stoffe, peluche, etc.
Biologia: Anche D. farinae è un acaro fortemente allergizzante, la cui velocità di sviluppo dipende dalle condizioni di temperatura e umidità. Per il proprio sviluppo ottimale gli è sufficiente una minore umidità (50-60%UR), ma necessita di una maggiore temperatura ambientale (23°-30°C). Depone molte più uova di D.pteronysinus, un totale di 200-300 nell’arco della propria vita. Lo sviluppo completo dall’uovo all’adulto è di circa un mese(23-37 gg) in condizioni ottimali. Si adatta bene anche ad altitudini di oltre 1000 metri.
Ruolo patogeno: Asma bronchiale, rinocongiuntivite, difficoltà respiratorie.
Fonte: Dr. Mario Principato, entomologo e acarologo dell’Università di Perugia.
