Un primo elenco di specie aliene, ossia “organismi nocivi prioritari” sarà elaborata entro metà del 2019 dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare e il Centro Comune di Ricerca della Commissione europea.
Si tratta di insetti, batteri e funghi: una trentina di specie che mettono a rischio raccolti e foreste, che saranno oggetto di stretto monitoraggio da parte dell’UE, per evitare il ripetersi di casi come l’arrivo della Xylella in Italia, Francia e Spagna, o quello del nematode dei pini in Portogallo.
L’obiettivo del progetto è fornire alle autorità nazionali ed europee informazioni, mappe e strumenti per prevenire danni.
Fonte: articolo pubblicato sul sito meteoweb.eu – qui è possibile leggere l’articolo originale