Il caldo estivo accelera la proliferazione degli insetti del cibo ovvero dei piccoli infestanti che contaminano e si nutrono di cibi secchi e di alimenti che possono essere lasciati incautamente conservati, all’interno della dispensa.
Il cibo conservato in dispensa può vedere la proliferazione ed essere attaccato, se non correttamente conservato, dalle farfalline del cibo, piccoli insetti di colore variabile dal bianco crema al bruno nerastro, che prediligono gli ambienti caldi e poco illuminati e che quindi possono contaminare le dispense con cibi secchi.
Prima di partire è buona abitudine pulire accuratamente la dispensa, eliminando tutte le confezioni aperte passibili di essere attaccati dagli insetti.
Questi ultimi spesso, sono molto sensibili agli odori forti, dopo un’accurata pulizia sugli scaffali si possono lasciare, al fine di tenerli lontani,in piccoli contenitori aperti o in sacchettini traspiranti foglie di alloro, chiodi di garofano, lavanda, citronella o buccia d’arancia.
Per evitare il rischio contaminazione insetti meglio riporre gli alimenti in barattoli di chiusi ermeticamente, ma anche contenitori e barattoli di plastica rigida sempre dotati di chiusura ermetica.
Fonte: articolo pubblicato sul sito sanihelp.it
– qui è possibile leggere l’articolo originale