In alcuni periodi dell’anno, capita molto spesso di ritrovare le formiche in cucina. Si tratta di insetti molto piccoli che possono insediarsi ovunque in casa: dalle fessure alle crepe dei muri passando per le tubature del bagno. Insomma, questi insetti possono essere davvero fastidiosi e invadere gli ambienti di casa.
Se non si vogliono usare pesticidi o sostanze chimiche in quanto ritenute particolarmente dannose e nocive per l’essere umano e l’ambiente circostante, è possibile optare per rimedi naturali e casalinghi che sicuramente hanno ottimi benefici aiutando ad allontanarle in maniera definitiva.
Basta posizionare un po’ di sale grosso vicino alle porte della cucina o ai davanzali in modo da tenerle a distanza. Un altro rimedio molto utile ed efficace è il bicarbonato che le uccide ed elimina. Basta poi cospargere una soluzione a base di zucchero e bicarbonato per allontanarle.
Al contrario di quanto molti possano pensare, il motivo delle formiche in cucina non è dovuto soltanto a una questione di igiene, ma ci sono altri fattori e cause da vagliare. Possono anche invadere gli attici, le mansarde e gli appartamenti che non si trovano al piano terra.
Le formiche scelgono la cucina come habitat ideale in quanto sono richiamate e attratte dal cibo, dagli avanzi che si trovano sul tavolo o dalle briciole nel pavimento. Hanno una predilezione per le sostanze zuccherine, quindi è bene chiudere e sigillare qualsiasi pacco di farina, zucchero o anche contenitore in modo che non vi sia nulla sparso in giro.
Fonte: articolo pubblicato sul sito notizie.it – qui è possibile leggere l’articolo originale